SEMINATRICE PNEUMATICA DI PRECISIONE TELAIO A CHIUSURA IDRAULICA CON SEZIONI TELESCOPICHE (mais-girasole-soia)
INGOMBRO STRADALE m 3,30
Il modello SILVIA è caratterizzato dal telaio pieghevole in 3 sezioni con sezioni telescopiche dotate di 12 elementi a 70 o 75 cm, è indicato per la semina di mais, girasole e soia. L’ingombro per il trasporto su strada è di 3.30 m.
È possibile applicare la tramoggia anteriore per la distribuzione del concime (PA1) con assolcatore a doppio disco. Il telaio consente un’aderenza costante degli elementi anche su terreni non pianeggianti.
Il distributore volumetrico MINIMAX è facilmente regolabile e consente la distribuzione di fertilizzante a diversi dosaggi (compresi tra 50 e 700 kg/ha) mantenendo elevata la precisione distributiva. Inoltre attraverso lo SPEEDY SET impostare la dose da distribuire è comodo e veloce.
Dimentica catene, lubrificazione e usura da polvere!
Non temere che seminando in presenza di residui e stocchi di mais, questi possano danneggiare la seminatrice come per le seminatrici con trasmissione a catena.
La trasmissione a cardano garantisce una costante rotazione del disco di semina e non richiede manutenzione.
Gaspardo propone un’ampia scelta di telai per la gamma di seminatrici SP: telai fissi (mod. SP SPRINT), telescopici (mod. SARA, ST STELLA ), pieghevoli (SI SIMONA) e telai sia telescopici che pieghevoli (mod. SILVIA). I modelli pieghevoli sono dotati sulle ali laterali di un sistema di compensazione dell’impianto idraulico che garantisce una costante adesione al profilo del terreno.
Le ruote di trasmissione sono regolabili verso l’alto e il basso aderendo costantemente al piano di campagna e permettendo così la semina anche su suoli rialzati tipici, per esempio, dei sistemi colturali orticoli.
Il sistema di regolazione della depressione garantisce la presa di un solo seme per volta evitando doppiature o mancanze anche quando la semente è di piccole dimensioni o di forma irregolare.
Il doppio selettore e il breve tubo di discesa del seme incrementano ulteriormente la precisione di semina.
La ventola è attivata dalla presa di potenza della trattrice, opzionalmente può essere regolata anche idraulicamente.
L’elemento SP è il risultato della decennale esperienza Gaspardo. E’ indicato per la semina di precisione su terreni ben preparati caratterizzati da pochi residui colturali in superficie. Il solco di deposizione del seme è formato da un falcione mentre la profondità di semina è regolata tramite il sistema a parallelogramma tra telaio e ruota posteriore registrabile attraverso un martinetto meccanico.
Molteplici sono le configurazioni possibili che consentono di adattare l’elemento SP alle condizioni del letto di semina e alle diverse tipologie di seme. In condizioni di terreno sabbioso e sciolto ottimali sono le ruote copriseme FARMFLEX. In suoli secchi e compatti sono raccomandabili le ruote a V da 2” mentre in terreni tenaci e umidi le ruote a V da 1”.
Per semi minuti (bietola e colza) l’elemento SP è configurabile con un bilanciere costituito da una ruota in gomma anteriore al falcione e da un ruotino premiseme posteriore. Per questa tipologia di semi è consigliabile equipaggiare l’elemento con una ruota in gomma a profilo concavo.