SEMINATRICE PNEUMATICA DI PRECISIONE CON TELAIO TELESCOPICO (mais-girasole)
Il modello MTE è una seminatrice pneumatica ad impiego polivalente per tutti i ti pi di seme su terreno preparato o con minima lavorazione. Grandi capacità operati ve e minimo ingombro di trasporto in quanto dotate di telaio telescopico con spandi ad elevata capacità e chiusura a 3 m
Versione | DISTANZA FILE (CM) | Peso (KG) |
Potenza richiesta (HP)
![]() |
N. FILE |
---|---|---|---|---|
6 | 75 | 1220-1545 | 90 | 6 |
7 | 60 | 1190-1450 | 95 | 7 |
Solo per versione Big Bag:
Dimentica catene, lubrificazione e usura da polvere!
Non temere che seminanando in presenza di residui e stocchi di mais, questi possano danneggiare la seminatrice come per macchine con catene.
La trasmissione a cardano garantisce una costante rotazione del disco di semina e non richiede manutenzione.
Massima affidabilità e manutenzione azzerata.
Il cuscinetto maggiorato a doppia corona di sfere è garanzia di grande affidabilità e robustezza in ogni condizione di lavoro. Una lunga durata è assicurata dalla tripla tenuta, che previene il cuscinetto dall’ingresso di polvere ed umidità.
L’azione del doppio selettore semi è visibile dal retro dell’elemento; guardando attraverso l’apposita finestra d’ispezione effettuare il settaggio è pratico e veloce. La selezione da entrambi i lati della fila di semi è molto efficace, apprezzata soprattutto quando i semi hanno dimensione e forma irregolare. La regolazione del selettore consente di adattare la seminatrice ad ibridi differenti senza dover sostituire il disco di semina.
Il raschia fango del doppio disco garantisce la massima pulizia del disco e grazie al profilo in WIDIA (carburi di Tungsteno) ha usura zero.
Le boccole autolubrificanti contengono delle micro particelle d’olio al loro interno che vengono rilasciate in fase di lavoro, attivate dall’attrito della cerniera e relativo surriscaldamento.
Il nuovo tubo di discesa, grazie al nuovo profilo e materiale, consente di ridurre al massimo i rimbalzi durante la caduta dei semi. Così si ottiene un’uniforme distribuzione dei semi nel solco.
Quando i semi cadono nello stretto solco a V si fermano immediatamente mantenendo un distanza tra gli stessi molto regolare, uniforme è anche il contatto terra semi. La velocità del seme decresce da 10 km/h fino a zero in 1/12 di secondo.