169-367 kW (230-500 HP)
ARATRO SEMI-PORTATO
ENTRO-FUORI SOLCO
MIRCO è un aratro semi portato reversibile per la lavorazione entrosolco e/o fuorisolco con numero di corpi variabile da 6 a 9, è un concentrato di qualità e tecnologia che garantisce altissime prestazioni. Tutte le regolazioni sono gestibili direttamente dalla cabina. Il nuovo terzo punto limita le sollecitazioni al trattore; sono inoltre presenti nuove piastre di fissaggio con viti dal diametro maggiorato (Ø 20 mm), nuove buri con sezioni aumentate (80x35 mm) e boccole distanziali con diametro di 45 mm, ampliando di fatto la superficie di contatto all’interno delle piastre laterali. Nella versione HD, grazie alle buri dalla sezione maggiorata (90 x 40 mm) e alla luce sotto telaio di 90 cm, sono garantite una maggiore resistenza ed una migliore gestione dei residui.
Versione |
![]() |
N° vomeri | Luce libera (CM) | Telaio (CM) |
---|---|---|---|---|
MIRCO 6 | 169-242 / 230-330 | 6 | 80 - 90 | 160 x 160 |
MIRCO 7 | 191-264 / 260-360 | 7 | 80 - 90 | 160 x 160 |
MIRCO 8 | 213-294 / 290-400 | 8 | 80 - 90 | 160 x 160 |
MIRCO 8 + 1 | 279-367 / 380-500 | 9 | 80 - 90 | 160 x 160 |
La struttura portante dell’aratro è costituita da un telaio a parallelogramma senza saldature; questa soluzione assicura la massima resistenza a tutti gli sforzi di trazione.
Tutti i corpi sono dotati di un bullone di trancio. Dopo il superamento del limite di rottura, il bullone si trancia sollevando il corpo ed impedendo il danneggiamento della macchina; la sostituzione del bullone è molto semplice e veloce, anche in campo.
È possibile scegliere tra un' ampia gamma di vomeri, avanvomeri (universali, per mais o residuo abbondante) e coltri (standard o a disco).
L’aratro può essere trasportato in configurazione a "farfalla" utilizzando la ruota di profondità come ruota di appoggio. La sicurezza è garantita dal sistema di ammortizzazione ad azoto che impedisce all’aratro di sobbalzare durante i tragitti stradali.
Un sistema idraulico, azionabile dalla cabina del trattore, permette di regolare a piacimento la larghezza di lavoro dei corpi in un intervallo compreso tra 30 e 55 cm. E' disponibile anche la versione a regolazione meccanica.