SEMINATRICE PNEUMATICA DI PRECISIONE CON TELAIO PIEGHEVOLE A 2 SEZIONI
(DA 350 HP)
Massimizzare l'efficienza delle operazioni di semina non è mai stato così semplice grazie alla nuova JULIA con sistema di trasmissione elettronica a tecnologia ISOBUS GASPARDO ISOTRONIC. Questa macchina è disponibile anche con trasmissione meccanica. La pressione delle unità di semina viene controllata dalla cabina del trattore grazie al sistema Airspring: esso permette all'operatore di regolare la pressione dell'aria e di conseguenza la forza applicata al terreno, mantenendo stabili le unità anche su suoli compatti. La capiente tramoggia è divisa in due scompartimenti, 2.000 litri per la semente e 7.000 litri per il fertilizzante. Le tre porte a tenuta stagna e ad ampia apertura semplificano i rifornimenti con i big bags. JULIA è disponibile nelle due versioni da 16 o 24 file ed interfila da 70-75-80 cm; grazie al particolare telaio pieghevole che permette una chiusura stradale in soli 3,5 metri è possibile il passaggio anche lungo le strade più strette.
Versione | DISTANZA FILE (CM) | CAPACITA' TRAMOGGIA (Lt) | Peso (KG) | N. FILE |
---|---|---|---|---|
24 R | 70 - 75 - 80 | 9000 | 13900 | 24 |
ISOTRONIC 24 R | 70 - 75 - 80 | 9000 | 13900 | 24 |
Il sistema Airspring consente una facile e precisa regolazione della pressione degli elementi dalla cabina di guida per adattarsi alle condizioni del terreno, la pressione su ogni singolo elemento può essere registrata tra 120 e 200 kg.
Le boccole autolubrificanti contengono delle micro particelle d’olio al loro interno che vengono rilasciate in fase di lavoro, attivate dall’attrito della cerniera e relativo surriscaldamento.
Quando i semi cadono nello stretto solco a V si fermano immediatamente mantenendo un distanza tra gli stessi molto regolare, uniforme è anche il contatto terra semi. La velocità del seme decresce da 10 km/h fino a zero in 1/12 di secondo.
Il ruotino premiseme in acciaio inox migliora il contatto tra seme e suolo, favorendo la germinazione dei semi nei terreni più asciutti. Quando il suo utilizzo non è necessario, può essere facilmente escluso.
Questo elemento di semina è stato studiato per operare su terreni minimamente lavorati e a velocità sostenuta.
Il parallelogramma, costruito in fusione d’acciaio, aumenta la stabilità e resiste alle torsioni dovute alle condizioni di lavoro gravose.
Le giunture sono dotate di boccole autolubrificanti (emanano micro gocce d'olio), così da azzerare la lubrificazione ordinaria del sistema.
Il cuscinetto maggiorato a doppia corona di sfere è garanzia di grande affidabilità e robustezza in ogni condizione di lavoro. Una lunga durata è assicurata dalla tripla tenuta, che previene il cuscinetto dall’ingresso di polvere ed umidità.
Il nuovo tubo di discesa, grazie al nuovo profilo e materiale, consente di ridurre al massimo i rimbalzi durante la caduta dei semi. Così si ottiene un’uniforme distribuzione dei semi nel solco.
Il raschia fango del doppio disco garantisce la massima pulizia del disco e grazie al profilo in WIDIA (carburi di Tungsteno) ha usura zero.
Gaspardo equipaggia le sue seminatrici a trasmissione elettrica ISOTRONIC con dei motori brushless (privi di spazzole di sfregamento) di alta qualità da 12V. Questa tecnologia permette una facile ed immediata gestione e controllo delle file tramite protocollo ISOBUS. Ogni singolo motore è gestito elettronicamente dalla centralina e consente di escludere ogni fila in qualsiasi momento.
I vantaggi di un motore brushless sono: