PREPARATORE DI PRECISIONE DEL LETTO DI SEMINA
TELAIO FISSO
Iena è un’applicazione particolare di preparatore a denti elastici abbinato a seminatrici combinate tipo “Dama”. Il telaio permette un rapido accoppiamento con sistema “quick match” alla seminatrice, le sue bandinelle laterali separano correttamente le passate, la configurazione a 3 o 2 ranghi conferisce compattezza alla macchina. Rispetto ad una combinata con erpice rotante permette di avanzare a velocità superiori, ridurre la potenza richiesta e spuntare una maggior produttività oraria a minori costi. Il terreno deve ovviamente essere adatto e adeguatamente preparato al tipo di lavorazione svolta dai denti elastici.
Versione |
![]() |
Profondità di lavoro
![]() |
Molle | Larghezza di lavoro (cm) | Ranghi |
---|---|---|---|---|---|
300-2 | 55-110 / 75-150 | 10 | 18 | 300 | 2 |
300-3 | 55-110 / 75-150 | 10 | 27 | 300 | 3 |
400-2 | 85-110 / 115-150 | 10 | 24 | 400 | 2 |
400-3 | 85-110 / 115-150 | 10 | 36 | 400 | 3 |
Il modello Iena permette di applicare il concetto di lavorazione passiva alle combinate di piccole dimensioni. Questa filosofia si adatta ai suoli più leggeri e permette di ridurre i costi di esercizio, le dimensioni e la potenza della trattrice, aumentando al contempo la velocità di lavoro e la produttività oraria.
QUICK-MATCHTM è il sistema brevettato Maschio Gaspardo per la connessione tra erpici fissi combi e seminatrici. Il collegamento è garantito attraverso dei tamponi di plastica fissati al rullo dell’erpice. Questa soluzione sposta il carico della barra seminatrice al rullo prevenendo danni all’erpice quando si lavora su terreni sassosi. Questo sistema di connessione garantisce inoltre una profondità di semina costante anche su terreni collinari. Le operazioni di sganciamento risultano molto semplici e rapide attraverso facili e confortevoli operazioni.
La preparazione del letto di semina è garantita da 2 o 3 ranghi di denti elastici: per una completa lavorazione del terreno sono presenti 10 denti per metro di larghezza della macchina (3 ranghi). La spaziatura di 300 mm tra i denti dello stesso rango evita intasamenti di residuo anche alla massima profondità di lavoro. A seconda delle condizioni del terreno, l’efficacia di interramento del residuo può variare dal 40 al 70%.
Una barra livellatrice anteriore prepara e livella il terreno per la successiva azione dei denti elastici: l’altezza e l'inclinazione di questo elemento può essere rapidamente variata con un sistema a perni.