51-250 kW (70-340 HP)
PREPARATORE DI PRECISIONE DEL LETTO DI SEMINA
TELAIO PIEGHEVOLE
GRATOR è un vibrocoltivatore per la preparazione del letto di semina: in un solo passaggio la barra anteriore spiana il terreno mentre i numerosi denti elastici (10 per metro), lo sminuzzano finemente; il doppio rullo gabbia livella possibili creste e solchi. Il telaio è leggero ma estremamente robusto, sono disponibili larghezze fino a 6 metri per le versioni portate e fino a 12 metri per le trainate.
Versione |
![]() |
Profondità di lavoro
![]() |
Larghezza di lavoro
![]() |
Ingombro stradale
![]() |
Molle | RUOTE |
---|---|---|---|---|---|---|
1200 | 228-250 / 310-340 | 10 | 1200 | 350 | 121 | 500/45-22.5 |
250 | 51-66 / 70-90 | 10 | 250 | 250 | 25 | - |
300 | 59-73 / 80-100 | 10 | 300 | 300 | 29 | - |
450 | 81-96 / 110-130 | 10 | 450 | 250 | 46 | - |
600 | 103-125 / 140-170 | 10 | 600 | 250 | 61 | - |
900 | 169-184 / 230-250 | 10 | 900 | 350 | 91 | 500/45-22.5 |
Struttura pieghevole azionata da cilindri idraulici per consentire il trasporto stradale delle attrezzature di maggior larghezza di lavoro (450, 600, 900 e 1200).
La preparazione del letto di semina è garantita da 4 ranghi di denti elastici: per una completa lavorazione del terreno sono presenti 10 denti per metro di larghezza della macchina. La spaziatura di 400 mm tra i denti dello stesso rango evita intasamenti di residuo anche alla massima profondità di lavoro. A seconda delle condizioni del terreno, l’efficacia di interramento del residuo può variare dal 40 al 70%.
È possibile scegliere tra due opzioni di dente elastico.
Dente gamma: la sua forma permette di affinare il terreno senza rivoltare lo strato lavorato, questa peculiarità consente di conservare l’umidità del letto di semina e ottenere un’ottimale germinazione anche nelle condizioni di ridotta disponibilità idrica.
Dente delta: questo tipo di soluzione comporta un minimo rivoltamento del terreno, utile per il controllo di infestanti emerse dopo la lavorazione principale, o per distribuire i residui colturali nello strato lavorato.
Una barra livellatrice anteriore prepara e livella il terreno per la successiva azione dei denti elastici: l’altezza di questo elemento può essere rapidamente variata con un sistema a perni.
I due rulli posteriori a gabbia garantiscono il completamento della preparazione del letto di semina e il suo spianamento. Questi rulli hanno anche la funzione di regolare la profondità di lavorazione dei denti attraverso un semplice sistema a perni e tiranti.
Le versioni più pesanti (900 e 1200) sono dotate di un carrello posteriore, per rendere la macchina un attrezzo trainato. Durante la lavorazione del terreno le ruote possono essere sollevate da un circuito idraulico per non compattare il letto di semina appena preparato.
L'attacco a due punti in fusione d'acciaio consente una connessione rapida al trattore e grande versatilità in campo e in manovra grazie alla doppia cerniera di rotazione; è disponibile per le versioni di maggior dimensione (900 e 1200).
Le macchine pieghevoli sono equipaggiate con un sistema idraulico automatico di chiusura, evitando all’operatore la necessità di scendere dal trattore per inserire le sicure.