59-111 kW (80-150 HP)
CON CAMBIO VELOCITA'
Gli erpici rotanti DRAGO DC - DRAGO DC RAPIDO soddisfano le esigenze della piccola e media azienda agricola. La robustezza, il peso contenuto, la vasta gamma di accessori e la possibilità d’impiego in combinata con seminatrici ne fanno la macchina ideale sia per l’abbinata con trattori di bassa potenza sia con trattori di medio alta potenza.
Versione |
![]() |
Larghezza di lavoro
![]() |
Ingombro
![]() |
Profondità di lavoro
![]() |
Numero di utensili
![]() |
---|---|---|---|---|---|
2500 | 59-111 / 80-150 | 250 | 255 | 28 | 20 |
3000 | 66-111 / 90-150 | 300 | 305 | 28 | 24 |
Il cassone a doppia vasca (interna 6 mm, esterna 5 mm) aumenta la robustezza della struttura e previene torsioni senza aumentare eccessivamente il peso.
Robusti cunei avvitabili sono stati installati a protezione del rotore e della vasca di contenimento degli ingranaggi dalla collisione con sassi, rami o legacci che possono attorcigliarsi attorno agli alberi. I cunei possono essere rimossi facilmente quando si opera in terreni senza pietre e per migliorare lo sfogo.
Facilità di trasporto, con l’opzionale carrello posteriore a ruote pivottanti che migliora la stabilità durante il trasporto su strada, in particolare sulle lunghe distanze.
Gli anelli di tenuta studiati appositamente per l’applicazione e altamente testati sono il risultato di decine d’anni d’esperienza. La composizione con poliuretano cellulare li rende altamente affidabili.
Un perno integrato nel supporto porta coltelli, estraibile con un'apposita chiave in dotazione, consente di cambiare in pochi secondi i denti usurati, nella massima sicurezza.
I coltelli degli erpici MASCHIO GASPARDO sono posizionati con una particolare fasatura che consente un graduale ingresso nel terreno con conseguente riduzione delle vibrazioni trasmesse al trattore e riduzione dei consumi.
Gli alberi rotore sono distanziati 25 cm gli uni dagli altri (spazio molto ristretto rispetto a quello di altri competitors); i 4 rotori per metro garantiscono un' ottimale preparazione del letto di semina anche su terreni tenaci e argillosi.
Rappresenta un elemento chiave per la macchina; il gruppo MASCHIO GASPARDO costruisce in casa le scatole cambio e ne segue l'assemblaggio in ogni sua parte per garantire durevolezza, affidabilità e qualità.
Le scatole di trasmissione sono tutte costruite con il minor numero di ingranaggi possibili, riducendo gli attriti a favore di minori consumi di carburante. Le coppie coniche hanno ingranaggi di grande dimensione con dentatura spiroidale, l’aumento della superficie di contatto riduce i giochi all’interno della scatola a netto vantaggio della trasmissione del moto.
È possibile variare la velocità di rotazione dei coltelli in pochi istanti.
La particolare posizione dei rotori con angolazioni diversificate permette un'entrata graduale nel terreno riducendo la potenza assorbita, i consumi e le vibrazioni trasmesse al trattore. Ne consegue una maggiore durata delle componenti e una minore manutenzione.