118-147 kW (160-200 HP)
COMBINATA ERPICE ROTANTE CON SEMINATRICE PNEUMATICA IN LINEA
La seminatrice pneumatica ALIANTE plus è disponibile in diverse larghezze di lavoro da 3 a 4 m, e risulta particolarmente indicata per i contoterzisti. ALIANTE, compatibile con gli erpici DRAGO DC, DOMINATOR DM-DMR e ORSO, è abbinabile con trattori di medie potenze. Il distributore GASPARDO consente di adattare la macchina a diversi tipi semina con poche, semplici e rapide regolazioni. Il cambio a 3 camme garantisce la massima precisione con qualsiasi dosaggio. Il distributore volumetrico permette di distribuire semi minuti e di grandi dimensioni. Il trasporto del seme è di tipo pneumatico garantendo una distruzione omogenea e precisa a tutti gli elementi, anche con forti pendenze. La buona velocità di semina e la capienza della tramoggia da 1.000 litri garantiscono un’ottimale capacità di semina.
Versione |
Larghezza di lavoro
![]() |
Ingombro
![]() |
Profondità di lavoro
![]() |
Numero di utensili
![]() |
ELEMENTI DI SEMINA | DISTANZA FILE (CM) | CAPACITA' TRAMOGGIA (Lt) |
Potenza richiesta (HP)
![]() |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
3000/24 | 300 | 305 | 28 | 24 | 24 | 12.5 | 1000 | 150-180 |
3500/28 | 350 | 355 | 28 | 28 | 28 | 12.5 | 1000 | 150-200 |
4000/32 | 400 | 405 | 28 | 32 | 32 | 12.5 | 1000 | 160-200 |
E’ possibile sollevare idraulicamente la barra di semina in modo da poter utilizzare solo l’erpice senza dover scollegare le attrezzature.
1 Assolcatore a stivaletto: indicato per ogni tipologia di terreno (lavorato, ricco di scheletro) in assenza di residui colturali. Le parti a contatto con il suolo sono costituite da materiali anti usura di lunga durata e facilmente sostituibili.
2 Assolcatore a disco in acciaio inox: raccomandato per terreni lavorati o sodi con abbondanti residui colturali. Il disco è mantenuto pulito da un doppio raschia fango. Il controllo della profondità avviene mediante un pattino laterale o a richiesta attraverso un ruotino in gomma da 2”.
3 Assolcatore a doppio disco COREX in acciaio al boro: suggerito per la semina su terreni lavorati con presenza di residui colturali in superficie. Grazie all’esclusiva bombatura, i dischi facilitano il controllo della profondità. L’utilizzo di cuscinetti a tenuta stagna invece, evita la lubrificazione e il tempo da dedicare alla manutenzione.
La pressione degli assolcatori al suolo è modulata meccanicamente attraverso delle molle avvitabili.
La tramoggia con capacità di 1000 l, estendibile fino a 1500 l con un rialzo opzionale, è alloggiata su una innovativa struttura indeformabile fissata su tre lati.
Sono disponibili due versioni di dente elastico e diversi dispositivi per la regolazione dell’erpice copri seme. Il dente STANDARD è indicato per terreni lavorati ed è comunemente impiegato sulle seminatrici in linea. Assicura un’ottima copertura su ogni tipologia di terreno, anche zolloso. La versione SOFT ha una molla più leggera e un’inclinazione meno aggressiva per evitare ingolfamenti. Questa versione è indicata per chi semina su terreno sodo con abbondanti residui colturali. La regolazione dell’erpice copri seme avviene attraverso dei perni mentre è opzionale la regolazione multipla mediante martinetto continuo.
QUICK-MATCHTM è il sistema brevettato Maschio Gaspardo per la connessione tra erpici fissi combi e seminatrici. Il collegamento è garantito attraverso dei tamponi di plastica fissati al rullo dell’erpice. Questa soluzione sposta il carico della barra seminatrice al rullo prevenendo danni all’erpice quando si lavora su terreni sassosi. Questo sistema di connessione garantisce inoltre una profondità di semina costante anche su terreni collinari. Le operazioni di sganciamento risultano molto semplici e rapide attraverso facili e confortevoli operazioni.