DISSODATORE PORTATO
Furia è un decompattatore pensato per l’abbinamento a seminatrici combinate, per rimediare a suole di lavorazione superficiali (fino a 25 cm) o terreni eccessivamente compattati dal transito di mezzi pesanti. La rottura del primo strato di suolo agevola la successiva lavorazione dell’erpice e permette di ottenere un ottimale grado di affinamento per la semina in combinata. Viene a crearsi un vero e proprio treno di macchine con la configurazione trattore+decompattatore+erpice+seminatrice, che permette di seminare direttamente in una sola passata, riducendo al minimo il fenomeno di compattamento. Il suo uso è possibile solo in combinazione ad altre macchine.
Versione |
![]() |
Profondità di lavoro
![]() |
Ancore (N.) |
---|---|---|---|
300 | 118-147 / 160-200 | 25 | 4 |
400 | 132-176 / 180-240 | 25 | 6 |
PREDISPOSTO PER L’ABBINAMENTO CON COMBINATE AD ERPICE FISSO DA 3 E 4 METRI
La creazione di un “treno” di macchine per la lavorazione combinata del suolo permette di ridurre il numero di passaggi in campo, con netto risparmio di tempo e carburante; a ciò si aggiungono i vantaggi agronomici del minor effetto di compattamento del suolo. Nel dettaglio il dissodatore anteriore “Furia” può rompere la suola di lavorazione creata da altre macchine e facilitare la successiva azione dell’erpice nella preparazione del letto di semina.
Il telaio fisso monotrave con tubolare portante da 200 x 200 x 10 conferisce robustezza alla macchina e permette di resistere agli elevati sforzi di trazione cui è sottoposta.
Il supporto in dotazione permette di collegare rapidamente e in tutta sicurezza la macchina al trattore; gli attacchi posteriori dell’attrezzo rendono facile l’aggancio con l’erpice in combinata.
Il puntale a delta è stato espressamente sviluppato per questo tipo di applicazione: il suo profilo permette una completa lavorazione lungo tutta la larghezza di lavoro. I puntali usurati possono essere rapidamente sostituiti grazie a un singolo bullone.
La regolazione dell’incisività di lavorazione è estremamente rapida grazie a un dispositivo a manovella, indipendente per ciascun ancora, che permette di porre il puntale a una profondità compresa tra 0 e 25 cm.